DUBBEL AFFINATA IN BOTTE DI WHISKY
BELGIAN AMBER ALE AFFINATA IN BOTTE DI VINO
con fiori di sambuco della Brianza Tuetera
con farina di castagne presidio Slow Food
con frumento crudo brianzolo di Tregasio
pasta madre di Davide Longoni con prugnette selvatiche brianzole
con grano saraceno della Valtellina
🪄HORDEUM
La birra Magica nasce a Novara e si caratterizza per il 20% di riso in ogni ricetta. I valori di Hordeum sono territorialità, sostenibilità e biodiversità. Le materie prime utilizzate sono 100% italiane, scelte con grande attenzione da realtà parte del progetto MAB (Man and the Biosphere), nella valle del Ticino e nell’area del Lago Maggiore.
🍺 MELTZ BEER
Il birrificio Meltz nasce dalla volontà di creare birre artigianali di qualità, bilanciando innovazione e rispetto per le materie prime. A Fa’ la cosa giusta! portano il loro impegno per una produzione consapevole: ingredienti selezionati e processi attenti alla qualità. Per Meltz, sostenibilità è anche questo: offrire un’esperienza genuina, che valorizza la birra come bevanda sociale e culturale.
🖼️ PRISON BEER
Prison Beer è il marchio brassicolo della cooperativa sociale La valle di Ezechiele, che crea opportunità di lavoro per detenuti vicini al termine della pena. Antonio, protagonista del progetto, è anche il nome della loro hoppy blond.
👣 ORMA BIANCA
Dal 2014 Orma Bianca produce birra artigianale utilizzando orzo e luppoli coltivati in Italia, collaborando con piccole aziende agricole presenti sul territorio lombardo. Le loro birre sono senza conservanti e non subiscono pastorizzazione, così da poter preservare le caratteristiche organolettiche degli ingredienti di qualità scelti.
💥 MENARESTA
Loro grande peculiarità è il legame con il territorio, ben evidente nell’impiego di ingredienti come le castagne e i fiori di sambuco e anche nel loro stesso nome (Menaresta è infatti la fonte del Lambro). Non manca nemmeno un elemento culturale, come si vede nel logo, stilizzazione della sperada, cioè l’acconciatura delle donne novecentesche. A livello ambientale, si distinguono per l’utilizzo del fotovoltaico.
🌳 LEGNONE
Il territorio è il centro della loro filosofia. Credono nelle buone pratiche, nella valorizzazione delle eccellenze locali e nella sinergia con chi, come loro, sceglie di fare impresa in modo consapevole. Ogni birra nasce dall’amore per il territorio e dalla voglia di raccontarlo, sorso dopo sorso.
🤟🏻 BEAUTIFUL REBELS
Nasce nel 2004 dalla volontà di creare una birra con ingredienti naturali, caratterizzata da un gusto semplice, ma unico. Si distinguono per un procedimento produttivo artigianale in ogni sua fase. Perché Beautiful Rebels? Perché sono ribelli, ma buoni, grandi sostenitori di una ribellione costruttiva, intesa come sfida e fiducia nel credere di poter realizzare le proprie passioni, anche in momenti difficili.
⚡️ HOLD ON
È una piccola realtà imprenditoriale indipendente e autofinanziata, che mira a creare un hub di fermentazioni creative e un gruppo di artisti che collaborano nella creazione delle etichette. Credono fortemente nelle contaminazioni, per innovare e innovarsi continuamente. Così come sono convinti che, partendo dalla conoscenza delle tradizioni, si possa rielaborarle in chiave moderna con successo.
👣 h15-ORME NEL LEGNO
Alberto Bosisio racconta come avvengono le fermentazioni spontanee e gli affinamenti in botte, con una degustazione delle sue birre.
🖼️ h16.30–PRISON BEER
Don David Riboldi racconta la birra artigianale nata dalla collaborazione tra The Wall e Antonio, il detenuto che ha dato il nome alla birra e che è stato protagonista di questa esperienza.
🍺 h18–ARTIGIANALE SIGNIFICA CREATIVITÀ
Una degustazione guidata da Lorenzo Scardoni con assaggi di alcune delle birre creative del Menaresta, che ricalcano il territorio, la sua storia e le persone che ne hanno in qualche modo fatto parte.
🍻h15–MELTZ BEER: DA HOMEBREWER A BIRRAIO
Cristian Bordonaro racconta il suo percorso: come ha iniziato ad approcciarsi alla birra artigianale, prima da degustatore, poi da homebrewer.
🖼️ h16.30–PRISON BEER
Don David Riboldi racconta la birra artigianale nata dalla collaborazione tra The Wall e Antonio, il detenuto che ha dato il nome alla birra e che è stato protagonista di questa esperienza.
🎒 h18–ZAINO IN SPALLA
Simone Uras, mente e cuore del progetto, ha creato la birra Zaino in spalla con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno della Fondazione Italiana Diabete.
🌿 h15–HORDEUM: STORIA DELLA BIRRA MAGICA
Luca Vinci, birraio di Hordeum, racconta la storia della sua azienda, fondata su valori più che mai attuali e imprescindibili, quali la territorialità, la sostenibilità e la biodiversità.
🖼️ h16.30–PRISON BEER
Don David Riboldi racconta la birra artigianale nata dalla collaborazione tra The Wall e Antonio, il detenuto che ha dato il nome alla birra e che è stato protagonista di questa esperienza.
🎟️ I laboratori sono tutti gratuiti, devi solo registrarti sul sito di Fa’ la cosa giusta! per accedere gratuitamente alla fiera: https://www.clappit.com/biglietti-falacosagiusta/showProductList.html